Riprendiamo a fare test HIV a Brescia una volta al mese
Ma non basta: Regione Lombardia ha già registrato 230 nuove diagnosi HIV nel 2025
Ciao sono Marco, sostenitore entusiasta della libertà sessuale, formatore e presidente del Brescia Checkpoint. Questa è Diritti sessuali e ogni settimana scopriremo insieme
dove testarci per HIV e le altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST)
come tutelare il nostro diritto alla salute
quali sono le ultime strategie di prevenzione e benessere sessuale
Se mi leggi via mail, trovi la newsletter completa sul sito.
☕️ Ogni mattina a colazione una notizia sulla salute sessuale. Scegli dove riceverla:
👉 Telegram
Noi di Brescia Checkpoint torniamo a fare i test HIV e sifilide. All’interno del progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari opportunità e UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione, li offriremo gratis una volta al mese al Centro Aristofane di Brescia, che si occupa di discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Dove testarci per HIV e Infezioni sessualmente trasmissibili (IST)
Nell’elenco ho privilegiato i centri gestiti da associazioni, in un ambiente informale, friendly ed extra ospedaliero (si chiamano checkpoint). Sono quelli col cuore blu 💙
Il servizio nasce per garantire sostegno e prevenzione in particolare a chi ha vissuto situazioni di odio o violenza a causa dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere, offrendo uno spazio sicuro e accogliente per tuttə.
Tutto molto bello, davvero. Una persona LGBTQIA+ che ha subìto violenza avrà probabilmente difficoltà ad andare a testarsi in un centro pubblico o chiedere l’impegnativa alla medica di base.
Tutto molto bello, davvero. Ma non basta.
È solo un evento al mese, con pochissimi posti per i test. È un evento pensato specificamente per le persone LGBTQIA+, per creare uno spazio sicuro e accogliente. Naturalmente non chiederemo di dimostrare il proprio orientamento.
Ma se continuiamo a comunicare l’HIV e la prevenzione come un affare “dei gay”, la popolazione generale continuerà a pensare che non è un problema suo. Di recente è uscito il report HIV del primo semestre 2025 di Regione Lombardia:
230 diagnosi HIV da inizio anno
più del 70% tra persone over 30
il 40% tra persone etero
il 24% con malattie indicative di AIDS
Nel 2024 Brescia era tra le province con il più alto numero di diagnosi.
Siamo bravissime a parlare alle nostre comunità froce. Le facciamo vaccinare, parliamo loro della PrEP, portiamo i vaccini al Pride e in 162 si vaccinano.
Ma tutte le altre persone? Se il diritto alla salute è un diritto di tutte e tutti, ci dobbiamo impegnare affinché lo sia davvero.
Ma io, i miei volontari e volontarie, le associazioni HIV non possiamo arrivare ovunque. Dobbiamo costruire alleanze con altre realtà, che conoscono linguaggio e dinamiche di popolazioni che noi non potremo mai raggiungere.
Qua a Brescia ci siamo provando.
Ma che fatica far capire l’importanza del test, che non è solo scoprire nuove diagnosi, è prendersi del tempo per far conoscere U=U, la PrEP, i vaccinazioni disponibili.
È non far sentire le persone in colpa per aver fatto sesso.
🐷Salute sessuale e diritti: le ultime novità🐷
Come funziona la pubblicità dei farmaci negli USA? Uno dei pochi paesi al mondo dove è permesso fare pubblicità anche ai farmaci che richiedono prescrizione, via
Liste d’attesa: cosa possiamo fare? Le indicazioni pratiche per ottenere il rispetto dei tempi per visite ed esami, via
La Galizia rivendica il primato mondiale: è stata la prima al mondo a lanciare una campagna vaccinale contro la gonorrea sfruttando il vaccino per il meningococco B, precedendo il Regno Unito. Il vaccino meningococco B riduce del 20/40% rischio contrarre gonorrea. In Italia è a pagamento per le persone maggiorenni
La Sanità Privata sta distruggendo quella pubblica? Cristian Ferraris dice di no, ma è di parte: è direttore Generale di AIOP Lombardia (Associazione Italiana Ospedalità Privata). Lui tira l'acqua al suo mulino. Peccato che i due presentatori non siano stati in grado di fargli domande incalzanti.
Vuoi parlare di prevenzione e salute sessuale nella tua associazione o nella tua azienda?
⭐ Una cosa pazzeska: pippa di meno
Io sono Marco, sostenitore entusiasta della libertà sessuale. Presidente del Brescia Checkpoint, formatore, content creator e operatore alla pari.