Conferenza HIV italiana: aprire la prevenzione a tutte le persone, per davvero
Noi key population abbiamo la chiave. Usiamola
Ciao sono Marco, sostenitore entusiasta della libertà sessuale, presidente del Brescia Checkpoint, formatore, content creator e operatore alla pari.
Questa è Diritti sessuali: una volta alla settimana scopriremo dove testarci per HIV e le altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST), come tutelare il nostro diritto alla salute e quali sono le ultime strategie di prevenzione e benessere sessuale.
Vuoi portare la prevenzione e la salute sessuale nella tua associazione o nella tua azienda?
Se mi leggi via mail, trovi la newsletter completa sul sito.
Come Natale, anche quest’anno la conferenza italiana HIV (ICAR) ce la siamo levata dalle palle. E anche quest’anno è stato bellissimo.
Ma la responsabilità di rappresentare il Brescia Checkpoint l’ho sentita tutta. La commissione ICAR ha accettate 3 nostre ricerche, che puoi trovare sul nostro sito. A una tengo particolarmente perché sottolinea come le informazioni sulla PrEP per proteggersi dall’HIV siano ancora troppo poco accessibile al di fuori della popolazione di maschi gay.
Ma oltre a questo avevo il compito, e soprattutto il peso, di visitare gli stand delle case farmaceutiche e dei vari sponsor per cercare di ottenere fondi per le nostre attività. Sfidando la mia proverbiale misantropia, qualche contatto l’ho ottenuto. Incrociate le dita.
Ma soprattutto ICAR è fondamentale per ascoltare e scoprire le ricerche delle altre associazioni. Te ne riporto due che mi hanno particolarmente colpito:
Dal 2029 al 2023 le associazioni HIV hanno testato 25058 persone di cui il 70% maschi (OC 6)
A Legnano il 49% delle donne testate non usano regolarmente il preservativo (P 167)
Sono dati e non la verità, ma ci indicano che come enti del terzo settore dobbiamo fare di più per raggiungere tutte le persone, non solo le popolazioni chiavi, che UNAIDS identifica come
uomini gay e altri uomini che fanno sesso con uomini, lavoratori e lavoratrici del sesso, persone transgender, persone che fanno uso di droghe per via iniettiva e detenuti perché particolarmente vulnerabili all'HIV
È tutto vero quello che dice UNAIDS, ma proprio perché siamo key populations abbiamo maturato un’enorme conoscenza sull’HIV e le altre IST.
E riusciamo a parlarne in maniera semplice, con un approccio informale, efficace e non giudicante.
Grazie a questa expertise abbiamo il dovere morale di offrire servizi e diffondere informazioni a eterosessuali, giovani, donne e nella popolazione generale, gruppi in cui, come in molti altri contesti, l'uso del preservativo è incostante.
Siamo key populations. Abbiamo le chiavi della conoscenza, abbiamo gli accessi alle stanze del potere perché le istituzioni sanitari considerano solo noi.
Vogliamo usarle per aprire il diritto alla salute a tutte le persone?
Salute sessuale e diritti: le ultime novità
A La Spezia servizio di salute sessuale dedicato alle persone queer, in collaborazione con l'ASL (Raot)
Vivi con HIV e sei una persona queer? Lila Cagliari ha un questionario per te, con lo scopo di offrire indicazioni concrete agli operatori sanitari
L’Inghilterra lancia la prima campagna vaccinale contro la gonorrea
Ma il vaccino non è per la gonorrea, ma per il Meningococco B, che protegge 20/40% dalla gonnorea. Bene, ma trovo truffaldino venderlo come un vaccino contro la gonorrea (Il post)
Il Regno Unito consiglia il vaccino meningococco B per ridurre il rischio di contrarre la Gonorrea
Il weekend scorso si è svolto il PrEPCAMP, una tre giorni di formazione e confronto sulla promozione della salute sessuale nel proprio territorio. L’abbiamo organizzato noi di PrEP in Italia insieme a PLUS Roma e lə partecipanti veniva da tutta Italia: è stato magico, come ho dichiarato a
Segui il canale telegram Diritti Sessuali 🐷
Dal lunedì al venerdì ogni mattina a colazione una notizia per prenderci cura della nostra salute sessuale, insieme.
Sennò c’è anche whatsapp!
Grazie per aver letto fino qui 💙
Se ti piacciono i miei contenuti, puoi supportarmi con un abbonamento mensile o una piccola donazione!
Io sono Marco, sostenitore entusiasta della libertà sessuale. Presidente del Brescia Checkpoint, formatore, content creator e operatore alla pari.