La conferenza italiana AIDS e ricerca antiretrovirale (ICAR) non è CROI o la conferenza mondiale AIDS. Non ci sono stravolgenti scoperte scientifiche, ma c’è molto di più: ci siamo noi della communità sierocoinvolta che ci incontriamo per condividere buone pratiche, costruire progetti insieme (spoiler: per fine anno usciamo con una roba pazzeska!) e mangiare la focaccia barese in ville bellissime (ma forse sarebbe meglio investire di più in borse di studio per lə attivistə eh).
Con la consapevolezza che tralascerò sicuramente qualcosa (sono state presentate 150 ricerche e più di 300 poster!) riporto quello che mi hanno colpito di più:
HIV e Donne
I risultati del questionario Marilyn mostrano come le donne che vivono con HIV in Italia non ricevono supporto in ambito salute sessuale e riproduttiva. Un dato tra tutti: solo il 18% ha avuto informazioni accurate su menopausa e HIV.
Chemsex
Il chemsex è l’uso di una o più sostanze durante il sesso tra maschi. E’ stato bellissimo sentire Filippo Leserri, presidente di Plus Roma, raccontare il suo uso ricreativo e dire chiaramente che il chemsex è una forma di piacere. Sono stati anche presentati due gruppi alla pari che si occupano di questo tema:
il Chill out, sempre di Plus Roma, il cui obiettivo è parlare in libertà della propria esperienza con le sostanze ricreative;
e quello di di ASA Milano, che invece è a sostegno delle persone con uso problematico di chemsex.
E’ importante che in una conferenza scientifica si sia parlato di chemsex senza allarmismo, ma con la cura di ascoltare le storie che lo praticano, mettendo sempre al centro la libertà di autodeterminarsi.
La Giulio Maria Corbelli memorial lecture
ICAR ha deciso che ogni anno ci sarà una Giulio Maria Corbelli memorial lecture in onore del “nostro” Giulio, che è venuto a mancare lo scorso autunno.
Quest’anno ha parlato Michele Formisano di NPS Puglia e uno dei presidenti dell’edizione di quest’anno. Durante l’inaugurazione al Teatro Petruzzelli ha condiviso la sua storia di affermazione di genere (non credo esista un video, ma puoi recupera una sua intervista).
La PrEP
Come Plus Roma e PrEP in Italia abbiamo presentato i numeri di chi era in PrEP a fine 2022. Quasi 6500 persone, il 95% maschi che fanno sesso con maschi e solo il 5,6% era seguito da un ambulatorio nel Sud Italia. Sono dati che fanno schifo, che palesano come privilegio e pregiudizi siano i veri alleati dell’HIV.
I famosi “problemi” ai reni che causerebbe la PrEP sembrano più teorici che effettivi. Come dimostra lo studio su una persona in PrEP con ipofosfatemia o quelli nell’ambulatorio di Modena e di Novara.
Altre ricerche interessanti
Due migranti su tre contraggono l’HIV in Italia;
Perché includere le persone che vivono con HIV nelle ricerche scientifiche per infezioni e malattie non legate all’HIV
Le terapia HIV a lunga durata (un’iniezione ogni due mesi) conferma la sua efficacia, ma a Brescia il 57% dellə pazienti non la conosce. Forse perché il reparto di malattie infettive del Civile di Brescia non è in grado di comunicare le novità terapeutiche?
🔥Trieste: test gratuito per HIV e sifilide gratis su prenotazione
🔥Facciamolo tutti: test HIV gratis nei festival Pugliesi
Salute & Diritti, in breve 💪
A inizio luglio parte la raccolta firme dei Radicali su 6 proposte di legge, tra cui aborto sicuro e decriminalizzazione del sex work
Antibiotico resistenza: da Oms il primo programma di ricerca globale
Mestruazioni: AHF ha distribuito gratis 650mila assorbenti
Costo farmaci: Quattro produttori firmano un accordo con MPP per il generico contro la leucemia mieloide cronica. Sul lavoro di MPP per ridurre il costo dei farmaci avevamo dedicato una newsletter.
Cancro al seno: negli ultimi trent’anni la mortalità è calata di 10 punti percentuali
Sanità Italiana: fa acqua da tutte le parti, tra il payback dei dispositivi medici e i tagli alle guardie mediche in Lombardia
Famiglie: Padova, 33 famiglie omogenitoriali cancellate dal governo Meloni, ma intanto il Centro Italiano Aiuti all'Infanzia appoggia le adozioni da parte di single e coppie omosessuali
Matrimonio: Estonia approva quello egualitario
Digitale: ricevi via PEC le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione (come le multe 😱)
Molestie: Come si misurano sul posto di lavoro? Ispirato dalla notizia della chat sessista dei dipendenti maschi di We Are Social
🖼️ Una citazione da incorniciare
Il diritto di cronaca non può trasformarsi in un abuso. Ogni giornalista è tenuto al “rispetto della verità sostanziale dei fatti” Non deve cadere in morbose descrizioni o indulgere in dettagli superflui, violando norme deontologiche e trasformando l’informazione in sensazionalismo.
⭐ 3 cose pazzeske
1. Sole sole Solange
2. La storia delle mestruazioni, un video vintage della Disney
3 Il museo dell’AIDS in Florida
🍅 Dove trovarmi (per tirarmi i pomodori) e cose che ho fatto, sto facendo e farò
Settimana prossima la newsletter salta ancora. Sono in Portogallo per un workshop dell’European AIDS Treatment Group. Oggi pomeriggio invece sarò al Milano Pride.
Radio Blackout mi ha intervistato sulla PrEP
Sono stato a Teramo a parlare di salute sessuale. Che accoglienza pazzeska che ho ricevuto.
Vittoria mi ha chiesto tre consigli per la sua newsletter
E’ ancora online il questionario per chi usa la PrEP o vorrebbe iniziarla. Le risposte ci aiuteranno a conoscere e possibilmente risolvere le difficoltà che hai incontrato o che ancora incontri.
Preferisco la sanità privata. In questo modo, la sanità pubblica può concentrarsi su chi non ha alternativa.